Camponotus pilicornis
Nome scientifico: Camponotus pilicornis
Nome olandese: formica gigante pelosa
Distribuzione: Asia meridionale e sud-orientale (principalmente Malesia, Indonesia, Filippine)
Colore della formica: dal nero al marrone scuro con peli marrone chiaro e dorato
Livello di difficoltà: 2/5
Misura regina: 15–17 mm
Dimensioni del lavoratore: 6–10 mm
Dimensioni del soldato: 11–14 mm
Temperatura: 24–30 °C
Temperatura ottimale: 26–28 °C
Umidità del nido: 50–70%
Umidità esterna: 40–60%
Riposo invernale: Nessuno
Tasso di crescita: 3/5
Crescendo fino al numero di lavoratori: ± 5.000–10.000
Sottofamiglia: Formicinae
Fondazione: Claustraal (la regina inizia senza l'aiuto dei lavoratori)
Formazione della colonia: poligamica (sono possibili più regine per colonia)
⸻
Cura
Alimentazione elettrica:
Insetti come moscerini della frutta, grilli, corridori rossi, vermi del bufalo, tarme della farina e dubia.
Inoltre, dolcificanti come la gelatina di scarafaggio, il nettare di formiche Formica Sunburst, la melata o una goccia di acqua e miele.
Fabbisogno alimentare: medio
Da quante operaie ci sono in un nido: da ± 20–30 operaie a un piccolo nido
Tipo di nido consigliato: nido Ytong, nido in gesso, nido 3D, nido in acrilico o nido in sabbia.


